Cosa ha scoperto la NASA studiando i raggi X polarizzati della supernova di Tycho con l’Imaging X-ray Polarimetry Explorer.

Circa 450 anni dopo il suo primo avvistamento, la NASA ha svelato i misteri di una storica supernova. L’analisi dei dati raccolti dall’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) hanno fornito nuovi indizi su come le onde d’urto generate dalle supernove accelerino le particelle quasi alla velocità della luce. Il protagonista della ricerca in questione è il residuo della famosa supernova Tycho.

Leggi anche: Webb ha osservato una galassia triplicata da una lente gravitazionale.

I dettagli della scoperta

Residuo della supernova di Tycho. L’immagine è stata composta usando le osservazioni dell’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) della NASA (viola scuro e bianco), del Chandra X-ray Observatory della NASA (rosso e blu) e, per quanto riguarda le stelle sullo sfondo, il Digitized Sky Survey. Credit: X-ray (IXPE: NASA/ASI/MSFC/INAF/R. Ferrazzoli, et al.), (Chandra: NASA/CXC/RIKEN & GSFC/T. Sato et al.) Optical: DSS Image processing: NASA/CXC/SAO/K. Arcand, L.Frattare & N.Wolk.

Il nome Tycho deriva proprio dell’astronomo danese Tycho Brahe, che la osserò nel 1572. Era così brillante che a ora ha rilasciato tanta energia quanta il Sole ne emetterà nel corso di circa dieci miliardi di anni.

Tornando alla scoperta, la NASA ci fa sapere che, grazie a IXPE, hanno potuto rilevare per la prima volta la geometria dei campi magnetici vicini all’onda d’urto provocata dall’esplosione stellare.

In particolare, la direzione di polarizzazione dai raggi X può essere ricondotta alla direzione dei campi magnetici nel punto in cui sono stati generati i raggi X. Si è così mappata la forma del campo magnetico di Tycho su scale inferiori a un parsec (cioè circa 3,26 anni luce).

La supernova Tycho è classificata come tipo Ia, ovvero quelle che si verifica quando la nana bianca di un sistema binario si alimenta con la massa della sua stella compagna fino a innescare una violenta esplosione. Attualmente si ritiene che è da tali eventi che provengono la maggior parte dei raggi cosmici di origine galattica, compresi quelli che bombardano continuamente il nostro pianeta.

Fonte: NASA.

Se il lavoro che stiamo facendo ti sembrerà utile, per te e per tutti, potrai anche decidere di esserne partecipe e di abbonarti a Passione Astronomia. Possiamo prometterti che con il tuo aiuto ci saranno sempre più contenuti per seguire e capire meglio l’universo.