Come si formano le nebulose? E da cosa sono composte?
Si tratta di una domanda molto comune tra gli appassionati di Astronomia, ma le cui risposte rivelano spesso MOLTISSIMA CONFUSIONE in materia. Qui di seguito vediamo i principali equivoci in…
Continua a leggereSTANOTTE LIVE DA ATACAMA!
Appuntamento il 10 gennaio alle ore 01:00. Osserveremo il cielo di Atacama, il più scuro del mondo, grazie a Daniele Gasparri Evento imperdibile! Stanotte maratona Atacama: a partire dalle 01:00…
Continua a leggereIl vulcano Etna potrebbe essere simile alla superficie di altri pianeti. La recente missione scientifica
Una recente missione scientifica internazionale ha trovato e recuperato campioni di lava dell’Etna, per investigare una possibile analogia con quelli di altri mondi Sulla Terra esistono alcuni luoghi che sono…
Continua a leggere“20.000 leghe sotto Ganimede”
Un recente studio pubblicato su “Planetary and Space Science” da un team tutto Italiano, getta nuova luce su Ganimede e il suo oceano. C’era una volta… Nella fredda notte del…
Continua a leggereVi regaliamo il libro “Attraverso l’Universo, sulle spalle di un raggio di luce” di Daniele Gasparri
Ecco il regalo della Befana per tutti voi. Nell’articolo trovate il download gratuito del libro “Attraverso l’Universo, sulle spalle di un raggio di luce” di Daniele Gasparri Un uomo comune,…
Continua a leggereLRV, Lunar Rover Vehicle, una macchina sulla Luna
Un’auto elettrica su un altro mondo: la Luna Dopo i successi delle prime missioni Apollo, l’esigenza di poter esplorare spazi più ampi si rese indispensabile. Le escursioni degli astronauti erano…
Continua a leggereQual è il pianeta più ventoso del Sistema Solare?
Sebbene eccezionale e unico sotto molti punti di vista, il nostro pianeta ha anche molti tratti che lo fanno somigliare agli altri corpi del Sistema Solare, almeno quelli dotati di…
Continua a leggereDa dove proviene l’acqua della Terra?
L’acqua sulla Terra ricopre il 71% della superficie ed è il costituente principale di tutte le forme di vita. Il problema, per la Terra e i pianeti interni, tra cui…
Continua a leggereMeteore Quadrantidi, in arrivo una cascata di ‘stelle cadenti’
Le Quadrantidi sono considerate uno dei migliori sciami meteorici annuali. Raggiungeranno il picco la notte tra il 2 ed 3 gennaio. Ecco la guida all’osservazione Le Quadrantidi sono considerate uno…
Continua a leggereLa colossale Eta Carinae
Ecco a voi Eta Carinae, uno dei sistemi binari piu’ massicci tra quelli studiati in dettaglio dagli astronomi Tra le stelle massicce, l’enigmatica Eta Carinae (ηCarinae) è allo stesso tempo…
Continua a leggere