Una IA scopre che la Terra orbita attorno al Sole
Come l’astronomo Niccolò Copernico, anche una intelligenza artificiale (IA) è arrivata da sola a sostenere il sistema eliocentrico. Nel 2019, una rete neurale artificiale (un sistema di apprendimento automatico ispirato…
Continua a leggereDragonfly, terminato il test delle pale dei rotori
Il rover volante Dragonfly procede il suo sviluppo per l’invio in missione esplorativa sulla luna Titano. Tra le missioni più promettenti e intriganti del prossimo decennio, la Dragonfly è tra…
Continua a leggereGli astronomi hanno appena realizzato che la Via Lattea è troppo grande rispetto a ciò che la circonda
La nostra galassia è più unica di quanto si pensasse in precedenza: ecco perché. A prima vista la nostra non sembra una galassia “speciale”: ha dimensioni moderate, una forma a…
Continua a leggereIl 27 Gennaio un asteroide effettuerà un sorvolo ravvicinato della Terra
Scoperto il 22 Gennaio 2023, l’asteroide, chiamato 2023 BU, passerà a circa 3500 chilometri dalla Terra. Ecco i dettagli 2023 BU è un piccolo asteroide con un diametro stimato tra i 4…
Continua a leggereJames Webb, rivelata la chimica del ghiaccio pre-stellare
Il telescopio spaziale James Webb ha osservato la nube molecolare Chamaleon I identificando la chimica dei ghiacci da cui si formeranno le future stelle e pianeti. Un team internazionale di…
Continua a leggereLa Via Lattea ripresa in 4k presso il Cerro Armazones
Perdetevi in una magnifico panorama a 360 gradi della Via Lattea ripresa presso la sede dell’Extremely Large Telescope. Ecco il video Perdetevi nella magnifica Via Lattea, la nostra galassia, ripresa…
Continua a leggereQuesta è la più dettagliata panoramica della Via Lattea mai realizzata
Ci sono voluti 2 anni di lavoro, 10 terabyte di dati e ben 21.400 esposizioni, ma il risultato finale è strabiliante. Mostra 3,32 miliardi di oggetti celesti ed è una…
Continua a leggereIl mistero della neve di Encelado
Uno strato di neve insolitamente profondo ricopre Encelado, la luna di Saturno, e gli scienziati hanno alcune ipotesi su come potrebbe essersi formato Un team di ricercatori degli Stati Uniti…
Continua a leggereNASA: un video in 4K mostra 133 giorni di Sole
Con il telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory, la NASA ha realizzato un time-lapse condensando 133 giorni di riprese del Sole. Un nuovo video della NASA mostra l’attività solare dal 12…
Continua a leggereHubble svela l’origine della luce spettrale degli ammassi di galassie
Il telescopio spaziale Hubble ha risolto un mistero portato alla luce nel 1951 dall’astrofisico Fritz Zwicky, lo scopritore della materia oscura negli ammassi di galassie. Le stelle sono esseri molto…
Continua a leggere