Addio a Piero Angela, il più famoso divulgatore scientifico italiano
Ad annunciare la morte di Piero Angela è stato il figlio Alberto con un breve messaggio pubblicato…
Spiegazione e divulgazione semplificata di fenomeni ricorrenti ed eccezionali che si manifestano ciclicamente o raramente nell’Universo
Ad annunciare la morte di Piero Angela è stato il figlio Alberto con un breve messaggio pubblicato…
Domani Saturno sarà in opposizione dunque nelle migliori condizioni di osservabilità. Un’occasione per ammirare la sua bellezza….
È la prima volta che gli astronomi osservano direttamente le eruzioni di massa coronale di una stella…
Il paradosso di Hawking, secondo il quale i buchi neri “perdono” radiazioni, è un problema che i…
Il telescopio spaziale James Webb ha ottenuto una prima immagine della stella più lontana a oggi conosciuta….
La rete internazionale di ricercatori SNAD ha trovato, grazie all’IA ad albero k-D, 11 nuove anomalie spaziali….
La Luna piena del 12 Agosto sarà una Superluna, l’ultima dell’anno. Scopriamo il motivo ed il perché…
breve spiegazione sulle nebulose
Il telescopio spaziale James Webb potrebbe aver scoperto una galassia che si è formata circa 250 milioni…
Ecco cosa può influenzare la prima fase dell’esistenza dei sistemi stellari e planetari, incluso il nostro Sistema…