Sappiamo qualcosa in più su come si è formato Marte
Lo studio di un meteorite marziano ha ribaltato le teorie che riguardavano la formazione dei pianeti rocciosi. Ecco come si è formato Marte. I meteoriti possono essere di fondamentale importanza…
Continua a leggereWorkshop di Astrofotografia – Il cielo estivo tra le Dolomiti
Una serie di scatti dal tramonto all’alba, circondati dalle maestose cime delle Dolomitiche. L’occasione perfetta per un Workshop, alla scoperta del cielo estivo fra le montagne più famose del mondo….
Continua a leggereIl primo modulo italiano sulla Luna nel 2026-2027
Grazie ad un accordo bilaterale con la NASA, fra il 2026 e il 2027 l’Italia parteciperà da protagonista alla costruzione di un modulo di ricerca sulla superficie lunare. Ecco tutto…
Continua a leggereCaronte: scoperta l’origine del polo nord rosso
Gli scienziati hanno ricostruito la composizione del polo nord di Caronte, la luna di Plutone, che presenta una strana colorazione rossa. Gli scienziati del Southwest Research Institute hanno combinato i…
Continua a leggereLa teoria della relatività, spiegata bene
Ecco un fantastico “spiegone” della formula più famosa di Einstein a cura del professor Amedeo Balbi, astrofisico dell’Università di Tor Vergata a Roma. Capire la relatività è indispensabile per comprendere…
Continua a leggereSi scrive siccità, ma si legge cambiamento climatico
L’ondata di caldo record in Europa, la grande siccità in Italia e i gravi incendi in Spagna e Portogallo. Tutti questi fenomeni anomali si stanno intensificando e la colpa è…
Continua a leggereArtico, il ghiaccio sta scomparendo: l’allarme degli scienziati
Secondo uno studio condotto sul Mare di Barents, il tasso di riscaldamento nell’Artico è 7 volte quello del pianeta. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Un tasso di riscaldamento…
Continua a leggereGalassie, nuove e dettagliate immagini
Grazie a dati combinati di vecchi telescopi ESA e NASA sono state realizzate nuove immagini in dettaglio delle galassie a noi vicine. Nuove immagini che utilizzano i dati delle missioni…
Continua a leggereVita sotto l’Antartico, gli scienziati: “Non dovrebbe essere lì”
Un team di biologi ha scoperto vita marina sotto la calotta ghiacciata dell’antartico. Ora si cerca di capire come fanno certi organismi a sopravvivere in ambienti così ostili e lontani…
Continua a leggereBenvenuta estate: è il giorno del solstizio d’estate
Oggi 21 giugno alle 11:13 ora italiana ci sarà il solstizio d’estate. Andiamo a scoprire cosa vuol dire e qual è la differenza con gli equinozi Il 21 giugno segna…
Continua a leggere