Gli astronomi hanno individuano un filamento galattico di 50 milioni di anni luce!
Fino a poco tempo, questi filamenti erano “sfuggenti”. Ma ora ne è stato rilevato uno ed è enorme:…
Fino a poco tempo, questi filamenti erano “sfuggenti”. Ma ora ne è stato rilevato uno ed è enorme:…
La Via Lattea, conta più di 100 miliardi di stelle, ed è solo una delle 2 mila…
Grazie alla misurazione di una delle reazioni nucleari durante il Big Bang, gli scienziati hanno dimostrato che…
La mappa 3D si basa sulle ultime osservazioni dello Sloan Digital Sky Survey (SDSS) ed è il…
Il buco nero che alimenta questo quasar ha una massa di 1,5 miliardi di soli e si…
Denominata DLA0817g, la galassia è vista come esisteva solo 1,5 miliardi di anni dopo il Big Bang….
Il nostro Sole è una delle almeno 100 miliardi di stelle nella Via Lattea, una galassia a…
Grazie ad un nuovo studio, gli scienziati hanno scoperto che la formazione di stelle e galassie è…
Dagli indizi chimici all’ “eco” del Big Bang: ecco come gli astronomi ricostruiscono le ere cosmiche passate…
Tra le dieci scoperte dell’ultimo decennio, alla POSIZIONE 6 troviamo la galassia remota GN-z11, la quale esisteva…