Confermata l’età della galassia più distante!
La galassia si chiama GHZ2/GLASS-z12: la sua luce ha viaggiato per 13,5 miliardi di anni per giungere…
La galassia si chiama GHZ2/GLASS-z12: la sua luce ha viaggiato per 13,5 miliardi di anni per giungere…
Lo strumento NIRISS del James Webb, utilizzato per le analisi delle atmosfere degli esopianeti, è offline dalla…
Il telescopio spaziale James Webb ha osservato la nube molecolare Chamaleon I identificando la chimica dei ghiacci…
I ricercatori hanno confermato la presenza di un’esopianeta utilizzando per la prima volta il James Webb telescope. Formalmente…
Il telescopio spaziale James Webb ci permette di osservare eventi risalenti a miliardi di anni fa! Ma…
Le immagini del James Webb hanno rilevato galassie primordiali grazie all’utilizzo della spettroscopia. Ma questo è solo…
Il James Webb ha osservato le nuvole di Titano, la più grande luna di Saturno, raccogliendo preziose…
L’Universo come non lo avevamo mai visto grazie al James Webb. Pubblicate le immagini di due galassie…
Il James Webb ha ripreso galassie lontanissime grazie all’effetto di lente gravitazionale delle galassie più vicine. Il…
I telescopi James Webb e Hubble hanno cooperato per realizzare immagini in dettaglio dei resti attivi di…