Giove, dio e pianeta, e la favola di Fedro.
Giove ha ispirato per secoli scrittori ed autori. Il connubio tra mitologia, favole ed astronomia è strettissimo….
Giove ha ispirato per secoli scrittori ed autori. Il connubio tra mitologia, favole ed astronomia è strettissimo….
La costellazione Freccia è considerata la terza costellazione più piccola del cielo, dopo il Cavallino e la…
La Balena, il cui nome latino è Cetus, a sua volta derivato dal greco “ketòs” che significa mostro, è…
Ecco la grande guida all’osservazione del cielo di Luglio. Visibilità di costellazioni, di pianeti e di tutti…
La costellazione del Cavallino, nonostante la sua piccolezza e l’assenza di stelle luminose, è conosciuta fin dall’antichità…
La costellazione dell’Idra fa parte delle 48 più antiche e rappresenterebbe l’ancestrale serpente o mostro marino che…
Dopo l’Idra, la costellazione della Vergine è la più estesa del firmamento e presenta stelle molto luminose….
La costellazione Altare era visibile nell’epoca greca nel nostro emisfero. La precessione degli equinozi l’ha resa invisibile…
La costellazione dei Pesci viene rappresentata con due pesci che nuotano in direzione contraria e sono legati…
Le sue stelle non tramontano mai e la costellazione del Dragone occupa una posizione centrale rispetto alle…