Gli astronomi hanno individuano un filamento galattico di oltre 50 milioni di anni luce
Fino a poco tempo, questi filamenti erano “sfuggenti”. Ma ora ne è stato rilevato uno ed è enorme:…
Superiamo i confini del nostro sistema solare: esploreremo nebulose, galassie fino ad arrivare agli esopianeti. Foto, video ed animazioni ci aiuteranno a comprendere l’Universo.
Fino a poco tempo, questi filamenti erano “sfuggenti”. Ma ora ne è stato rilevato uno ed è enorme:…
I ricercatori hanno trovato LAGER-z7OD1, una regione densa di galassie a 13 miliardi di anni luce di…
Una mappa composta da oltre 25.000 buchi neri supermassicci situati in regioni remote dell’Universo Grazie al radiotelescopio…
Gli astronomi del MIT hanno scoperto un pianeta che si sta disintegrando formando una enorme coda di…
Un team internazionale di scienziati ha annunciato la scoperta del più piccolo pianeta solitario di dimensioni terrestri…
Circa metà della materia non oscura dell’universo non può essere spiegata solo da stelle e galassie. Gli…
L’Onda di Radcliffe è larga 400 anni luce con un’altezza di circa 500 anni e si estende…
Circa 3,5 milioni di anni fa, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, la Via…
Il telescopio spaziale Hubble ha superpoteri quando si tratta di osservare innumerevoli galassie lanciate nello spaziotempo. Ecco…
Gli astronomi hanno scoperto un pianeta che orbita a un angolo di 90 gradi attorno a una…