Ecco un fantastico video che mostra la costruzione della cupola dell’ELT, l’Extremely Large Telescope dell’ESO in costruzione ad Atacama, in Cile.

Advertisement

Per realizzare le grandi cose ci vuole tempo, su questo non c’è dubbio. Crescere è un duro lavoro e questa immagine, scattata il 3 aprile 2024, mostra l’ ELT (Extremely Large Telescope ) dell’ESO che si prende un meritato riposo notturno, dopo i progressi nella costruzione degli ultimi giorni. La vista dall’interno della cupola del telescopio mostra i progressi di questa gigantesca struttura, alta 80 metri e larga 88, che proteggerà l’occhio più grande del mondo rivolto al cielo dal deserto cileno di Atacama.

Il video in time-lapse

Lo scheletro in acciaio della cupola è completo. Ora su di esso viene applicato un rivestimento isolante protettivo, i pannelli blu scuro che potete vedere sopra. Questo rivestimento è costituito da diversi strati, tra cui isolamento termico e fogli di alluminio all’esterno. L’aria condizionata, attiva quando la cupola è chiusa, manterrà l’aria all’interno alla stessa temperatura dell’ambiente esterno. Questo ridurrà al minimo le “turbolenze” che altrimenti potrebbero offuscare le immagini catturate dall’ELT.

Una splendida vista del telescopio sulla Via Lattea

Al centro, su un basamento separato in cemento per proteggerlo dalle vibrazioni che si propagano attraverso il terreno, si erge la struttura azimutale che ospiterà il telescopio vero e proprio e la sua serie di strumenti scientifici. In questo momento, la struttura dell’ELT può godere di una splendida vista della Via Lattea durante la sua pausa notturna. In futuro, il telescopio funzionerà di notte, ma avrà accesso alla stessa vista quando la cupola aprirà la sua ampia fessura di osservazione per vedere il cielo.

Fonte