La Luna e Venere saranno molto vicini nella volta celeste. Una congiunzione assolutamente da non perdere. Ecco la guida
Gli spettacoli non finiscono mai: protagonisti della notte tra il 13 ed 14 ottobre saranno la Luna e Venere che daranno vita ad una congiunzione celeste. Tutto avverrà a notte inoltrata ma sarà anche l’occasione per apprezzare Giove e Saturno a sud già in prima serata. Marte sorgerà lo stesso in prima serata ad est con il suo inconfondibile colore rosso: sarà in opposizione e dunque nel suo massimo splendore. Lo osserveremo a telescopio in diretta su facebook con Daniele Gasparri (ecco il link).

Come e quando osservare l’evento
Lo spettacolo inizierà alle 4:30 circa del 14 ottobre ad est (l’ora esatta dipende dall’avere l’orizzonte privo di ostacoli naturali e/o artificiali). La Luna calante sarà accompagnata dal pianeta Venere: tutto sarà visibile ad occhio nudo. Ovviamente già l’ausilio di un buon binocolo potrebbe regalarvi immagini più dettagliate della nostra Luna ad esempio.

Credit: Rosa Tedesco
https://www.rosatedesco.com/
Altri eventi
La Luna sarà protagonista di vari incontri celesti: il 22 ed 23 ottobre il nostro satellite incontrerà Saturno e Giove ed il 29 sarà nuovamente in congiunzione con il Pianeta Rosso (seguiranno guide per ogni evento). Ecco la guida al cielo di ottobre 2020.
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui