Il panorama da 4,5 miliardi di pixel è composto da 1237 immagini riprese dal rover Perseverance della NASA su Marte (vento incluso)

Advertisement

Il rover Perseverance su Marte della NASA ha utilizzato il suo sistema di imaging stereo Mastcam-Z per catturare il seguente panorama a 360 gradi ad “Airey Hill”, dove il rover è rimasto parcheggiato durante tutta la congiunzione solare. Il panorama da 4,5 miliardi di pixel è composto da 1237 singole immagini Mastcam-Z unite insieme. Le immagini sono state acquisite il 3 e il 4 novembre 2023, il 962° e 963° giorno marziano, o sol, della missione del rover. Anche la copertura delle immagini del cielo è stata uniformata digitalmente ed espansa in base al colore reale del cielo osservato durante l’acquisizione del panorama su Marte. Inoltre è stato aggiunto il vento ripreso proprio dai microfoni del rover:

Perché il pianeta appare rosso?

Il motivo per cui Marte appare rossastro è dovuto all’ossidazione del ferro nelle rocce, alla regolite e alla polvere. Quest’ultima viene espulsa nell’atmosfera e fa apparire il pianeta prevalentemente rosso. È interessante notare che mentre Marte è grande circa la metà rispetto alla Terra, la sua superficie ha quasi la stessa area delle terre emerse del nostro pianeta. I suoi vulcani, i crateri da impatto, i movimenti della crosta e le tempeste di polvere hanno alterato il suo paesaggio per molti anni, creando alcune delle caratteristiche topografiche più interessanti del sistema solare.

Fonte, credit immagine di copertina NASA/JPL-Caltech/ASU/MSSS

Da sempre Passione Astronomia prova a costruire, attraverso la divulgazione scientifica, una comunità di persone più informate e consapevoli. È anche il motivo per cui molte persone come te si sono abbonate a Passione Astronomia e ne diventano ogni giorno parte integrante. Più siamo e meglio stiamo, e per questo invitiamo anche te a prenderlo in considerazione e diventare membro: il tuo supporto ci aiuta a portare avanti il nostro progetto.