Quando venne superato lo zero assoluto
Nel 2013 un gas atomico ultrafreddo racchiuso in un reticolo ottico venne portato ad alcuni nanokelvin sotto…
Nel 2013 un gas atomico ultrafreddo racchiuso in un reticolo ottico venne portato ad alcuni nanokelvin sotto…
Vediamo come è stato possibile ottenere temperature assolute negative, ovvero al di sotto dello zero assoluto. In…
Prima di poter iniziare a osservare l’universo, uno degli strumenti più sensibili del telescopio spaziale James Webb…
È la temperatura minima teorica possibile, equivalente a -273,15 °C. Ecco perché non è possibile scendere al…
È l’oggetto più freddo mai trovato nell’universo ed è stata fotografata dal telescopio spaziale Hubble nel 1998….