Un video racconta i 4,5 miliardi di anni del nostro pianeta, la Terra, in un colpo d’occhio

La storia della Terra inizia circa 4,5 miliardi di anni fa, quando una grande nube di gas e polvere nello spazio si condensò, formando il nostro pianeta. All’inizio, la Terra era una palla di roccia incandescente, con temperature molto elevate. Col tempo, la superficie cominciò a raffreddarsi, formando una crosta solida, mentre i gas e i vapori liberarono l’atmosfera primitiva. Un evento determinante nella storia del nostro pianeta è l’impatto con un corpo celeste delle dimensioni di Marte, che diede origine alla Luna. Questo evento contribuì anche a stabilizzare l’inclinazione dell’asse terrestre, influenzando il clima e le stagioni.

Il video

Circa 3,5 miliardi di anni fa, comparvero le prime forme di vita: batteri e organismi unicellulari che vivevano negli oceani. L’evoluzione proseguì lentamente, con la comparsa delle piante e dei primi animali marini. La vita sulla Terra ebbe una svolta importante circa 600 milioni di anni fa, con l’esplosione cambriana, un periodo in cui si sviluppò una straordinaria varietà di forme di vita, molte delle quali sono antenate delle specie moderne.

Prima le piante, poi gli animali, infine l’uomo

Uomo sulla Terra

Circa 400 milioni di anni fa, le piante colonizzarono la terraferma, seguite dagli animali. La Terra vide l’ascesa e la scomparsa dei dinosauri, che dominarono per oltre 160 milioni di anni, fino a circa 65 milioni di anni fa, quando un asteroide colpì il pianeta e causò la loro estinzione. Con la scomparsa dei dinosauri, i mammiferi divennero i dominatori della Terra, e tra loro, circa 200.000 anni fa, emerse l’uomo. Da quel momento, l’uomo ha trasformato il pianeta attraverso l’agricoltura, le città e la tecnologia, segnando l’epoca attuale: l’Antropocene.

Per saperne di più: