A partire da stasera, Giove, Saturno, Marte e la Luna daranno vita ad un bellissimo allineamento visibile ad occhio nudo fino al 3 settembre. Ecco la guida
A partire da oggi, 31 agosto, ci aspettano delle serate magiche. La Luna crescente continua ad essere protagonista con i suoi spostamenti nella volta celeste. Per 4 notti si formerà un magico allineamento nel cielo con Luna, Marte, Giove e Saturno e tutto sarà visibile ad occhio nudo. Il 2 settembre, inoltre, avremo la notte di Luna piena. Insomma tutti con il naso all’insù.
Il cielo del 31 agosto. Credit: Stellarium Il cielo del 1 settembre. Credit: Stellarium Il cielo del 2 settembre. Credit: Stellarium Il cielo del 3 settembre. Credit: Stellarium
Come e quando osservare l’evento
Tutto sarà visibile in prima serata: già alle 22:30 tutti gli astri saranno ben visibili a sud-est (l’ora esatta dipende dall’avere l’orizzonte privo di ostacoli naturali e/o artificiali). L’evento sarà visibile ad occhio nudo ma già un buon binocolo sarà in grado di farvi apprezzare la superficie lunare e i quattro satelliti galileani di Giove (Io, Europa, Callisto e Ganimede). Marte sorgerà per ultimo preceduto da Giove, Saturno e la Luna. I corpi celesti saranno inconfondibili nel cielo: aiutatevi con un’applicazione per individuarli (Stellarium, Mappa Celeste, Google Sky Map, Star Walk).

https://www.rosatedesco.com/
Non finisce qua
La Luna sarà ancora protagonista: incontrerà Marte nel cielo notturno. Seguirà una guida dedicata all’evento celeste senza dimenticare la guida all’osservazione del cielo di settembre 2020 disponibile domani sul nostro sito.
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui