Betelgeuse ha di nuovo aumentato la sua luminosità
La stella Betelgeuse ha di nuovo aumentato la sua luminosità del 50% interrogando gli scienziati su quando…
Superiamo i confini del nostro sistema solare: esploreremo nebulose, galassie fino ad arrivare agli esopianeti. Foto, video ed animazioni ci aiuteranno a comprendere l’Universo.
La stella Betelgeuse ha di nuovo aumentato la sua luminosità del 50% interrogando gli scienziati su quando…
Le galassie esistevano quando l’universo aveva meno di 600 milioni di anni ed il James Webb le…
Il James Webb ha scattato diverse immagini della galassia a spirale barrata NGC 5068 svelando nuove regioni…
L’esopianeta possiede un sistema di anelli circa 200 volte più grande di quello di Saturno. Si contano…
Ecco il superammasso Laniakea: la Terra, il sistema solare, la Via Lattea ne fanno parte. Il nostro…
Centinaia di filamenti orizzontali puntano verso il buco nero supermassiccio della Via Lattea, la scoperta degli scienziati…
Una nuova ricerca ha dimostrato come Stephen Hawkins avesse ragione nella sua teoria sull’evaporazione dei buchi neri,…
Quello che sappiamo è che l’universo si espande. Ma dentro cosa si espande? Ed esiste un centro…
C’è uno strano posto nel cielo a 150 milioni di anni luce dove tutto è attratto e…
Un nuovo studio ha evidenziato come la presenza di carbonio, grazie alla linea della fuliggine, può cambiare…