Stelle Binarie, cosa sono e come si formano
Le stelle binarie rappresentano oltre il 60% delle stelle più calde e massicce che sono state osservate…
Superiamo i confini del nostro sistema solare: esploreremo nebulose, galassie fino ad arrivare agli esopianeti. Foto, video ed animazioni ci aiuteranno a comprendere l’Universo.
Le stelle binarie rappresentano oltre il 60% delle stelle più calde e massicce che sono state osservate…
Un team dell’Instituto de Astrofísica de Canarias ha scoperto due esopianeti con masse simili alla Terra attorno…
Ipotizzate nuove particelle che potrebbero spiegare le osservazioni del telescopio spaziale Hubble. Vediamo come. In un recente…
Grazie ai dati dei telescopi Hubble e Kepler è stato osservato come i due esopianeti siano più…
Un’analisi approfondita dei dati raccolti su una delle immagini scattate dal James Webb ha svelato un focolaio…
Alcune delle più grandi strutture dell’universo, conosciute come Vuoti, potrebbero essere piene di materia oscura. La struttura…
Una nuova ricerca mette in dubbio che la soluzione proposta attualmente dagli scienziati, della presenza di un…
Le immagini del James Webb hanno rilevato galassie primordiali grazie all’utilizzo della spettroscopia. Ma questo è solo…
Pensavamo che il Big Bang avesse dato inizio a tutto, poi ci siamo resi conto che c’è…
La Johns Hopkins University ha elaborato una mappa interattiva dell’universo che accompagna gli utenti in un tour…