Il prossimo 3 Giugno 2024 ci sarà uno spettacolare allineamento dei pianeti a est prima del sorgere del Sole: ecco i nostri consigli

Advertisement

Il cielo regala sempre uno spettacolo incredibile e questo inizio Giugno non sarà da meno. Ci sarà un bellissimo allineamento dei pianeti con Mercurio, Giove, Venere, Urano, Nettuno e Saturno a fare da protagonisti. Il tutto accompagnato dalla Luna in fase calante cambierà posizione di giorno in giorno. Partiamo con i consigli:

  • Venere: per osservarlo al meglio serve un piccolo telescopio con il quale sarà possibile apprezzarne la fasenoi vi consigliamo questo;
  • Urano: il settimo pianeta del sistema solare non è visibile ad occhio nudo. Per individuarlo serve un telescopio ed apparirà come un puntino azzurro/verdognoloQuesto il telescopio consigliato;
  • Giove: il re dei pianeti è visibile ad occhio nudo. Già un binocolo vi consentirà la visione delle quattro lune galileiane (Io, Europa, Callisto e Ganimede). Noi vi consigliamo questo strumento;
  • Mercurio è al limite della visibilità ad occhio nudo e, come Giove, ha bisogno di un orizzonte primo di ostacoli naturali e/o artificiali. Questo il telescopio consigliato;
  • Marte è visibile ad occhio nudo ed il suo colore rossastro lo rendi inconfondibile nel cielo. Questo lo strumento consigliato;
  • Saturno: il ‘Signore degli Anelli’ è visibile ad occhio nudo. Noi vi consigliamo questo telescopio per apprezzare già gli anelli e qualche satellite;
  • Nettuno: l’ottavo pianeta del sistema solare non è visibile ad occhio nudo. Per individuarlo serve un telescopio ed apparirà come un puntino azzurroQuesto il telescopio consigliato;

Ovviamente se avete un binocolo e/o un telescopio date un’occhiata anche alla nostra Luna.

Allineamento dei pianeti Sistema Solare

ATTENZIONE, VISTA LA VICINANZA DEI PIANETI AL SOLE VI RACCOMANDIAMO DI ASPETTARE IL TRAMONTO DELLA NOSTRA STELLA: SE SI UTILIZZANDO STRUMENTI DI OSSERVAZIONE (MA ANCHE AD OCCHIO NUDO BISOGNA STARE ATTENTI) SI RISCHIANO DANNI PERMANENTI ALLA VISTA PUNTANDO PER SBAGLIO LA NOSTRA STELLA.

L’immagine di copertina è una rappresentazione artistica

Se il lavoro che stiamo facendo ti sembrerà utile, per te e per tutti, potrai anche decidere di esserne partecipe e di abbonarti a Passione Astronomia. Possiamo prometterti che con il tuo aiuto ci saranno sempre più contenuti per seguire e capire meglio l’universo.