Oggi 9 Marzo occhi puntati ad est dopo il tramonto: il nostro satellite darà spettacolo
Superluna – Oggi 9 marzo alle ore 18:48 la nostra Luna sarà piena e quasi contemporaneamente al perigeo, ovvero la minima distanza dalla Terra (la massima è chiamata apogeo). Dunque il nostro satellite sembrerà ancora più grande: si troverà a circa 357.404 km (la media è di 384.400 km, dunque quasi 30.000 km in meno). Questo la farà risplendere ancora di più e sarà uno spettacolo per tutti noi

Quando possiamo definirla Superluna?
La Luna raggiungerà il perigeo domani 10 marzo alle ore 7:34 e si troverà ad una distanza di 357.122 km. Non c’è una definizione scientifica dell’evento: ma viene definita una Superluna quando deve essere piena e contemporaneamente deve essere al 90% più vicina alla Terra rispetto alla distanza media. In pratica è una Superluna quella in cui la distanza dalla Terra è di 361.885 km (o anche meno), misurata a partire dal centro dei due corpi celesti.
Come osservarla
La Luna sorgerà alle 17:50 circa ad est e sarà visibile l’intera notte: risulterà il 7% più grande e un po’ più luminosa della media. E’ l’occasione per chi possiede binocoli o telescopi per volgerle uno sguardo. Ma anche ad occhio nudo avrà il suo fascino. Vi lascio una mappa lunare: in più ecco la mia guida all’acquisto del primo telescopio.
