Dopo aver completato una serie di test, la NASA ha annunciato che sono in corso i lavori per far sì che il telescopio spaziale Hubble funzioni utilizzando un solo giroscopio.
Dopo aver completato una serie di test, la NASA ha annunciato lavori per far sì che il telescopio spaziale Hubble funzioni utilizzando un solo giroscopio. Il telescopio è entrato in modalità provvisoria il 24 maggio. Questa riparazione consentirà a Hubble di continuare a esplorare i segreti dell’universo senza che le sue osservazioni vengano influenzate.
Cosa cambierà per Hubble

Dei sei giroscopi attualmente a bordo dei Hubble, tre rimangono attivi. Misurano la velocità di rotazione del telescopio e fanno parte del sistema che determina e controlla la direzione in cui è puntato il telescopio. Negli ultimi sei mesi, un particolare giroscopio ha restituito sempre più letture errate, facendo entrare più volte lo strumento in modalità sicura e sospendendo le osservazioni scientifiche.
Una nuova modalità operativa
Questo giroscopio sta sperimentando la “saturazione”, che indica il valore massimo di velocità di rotazione possibile indipendentemente dalla velocità con cui ruota il veicolo spaziale. Anche se il team è riuscito più volte a resettare l’elettronica del giroscopio per restituire letture normali, i risultati sono stati solo temporanei, prima che il problema riapparisse, come è accaduto di nuovo alla fine di maggio.
Cosa sta facendo la NASA
Per tornare a operazioni scientifiche coerenti, la NASA sta trasferendo il veicolo spaziale a una nuova modalità operativa che aveva preso in considerazione a lungo: Hubble funzionerà con un solo giroscopio, mantenendone un altro disponibile per un uso futuro. Sulla navicella spaziale sono stati installati sei nuovi giroscopi durante la quinta e ultima missione di servizio dello Space Shuttle nel 2009. Lanciato nel 1990, Hubble ha più che raddoppiato la sua durata prevista e osserva l’universo da più di tre decenni.