Ecco i vincitori del Nobel 2025 per la fisica. Premiati per aver fatto studi su fenomeni quantistici che irrompono nel macroscopico

Advertisement

Il Premio Nobel 2025 per la Fisica è stato assegnato a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis , per le loro scoperte relative all’effetto tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico.

nobel 2025 fisica
I vincitori del Nobel 2025 per la Medicina – (Afp)

Cosa hanno scoperto per ricevere il Nobel 2025 per la Fisica?

Questi ricercatori hanno dimostrato che persino ciò che sembra sfuggire a ogni regola può essere in qualche modo controllato: un minuscolo circuito superconduttore riesce a cambiare stato attraversando una barriera invisibile, come se la realtà stessa obbedisse a leggi nascoste. L’energia, che nel mondo quantistico appare sfuggente e imprevedibile, qui viene regolata con precisione, assorbita e rilasciata in quantità discrete, come se la “stranezza” avesse imparato l’arte dell’ordine.

Perché è così importante?

’Accademia, nel suo comunicato stampa, ricorda che “la meccanica quantistica permette a una particella di attraversare una barriera grazie a un fenomeno noto come effetto tunnel”. Uno dei grandi interrogativi della fisica moderna riguarda infatti quanto possa essere grande un sistema capace di manifestare comportamenti quantistici.

I vincitori del Nobel di quest’anno hanno sperimentato con un circuito elettrico superconduttore, riuscendo a dimostrare sia l’effetto tunnel quantistico, sia la quantizzazione dei livelli di energia in un sistema di dimensioni tali da poter essere tenuto nel palmo di una mano. Normalmente, quando sono coinvolte grandi quantità di particelle, gli effetti quantistici tendono a svanire; ma i loro esperimenti hanno mostrato che le leggi della meccanica quantistica possono emergere anche su scala macroscopica, aprendo nuove prospettive nella comprensione della realtà e nello sviluppo delle tecnologie quantistiche del futuro.

Per sapere come seguire gli annunci in diretta, leggi il nostro approfondimento.