Ecco il motivo per cui il Sole ci appare giallo dalla Terra.

Il Sole appare giallo visto dalla Terra a causa di vari fattori legati alla fisica della luce e all’atmosfera terrestre. Sebbene la nostra stella emetta luce di tutte le lunghezze d’onda visibili, la percezione del suo colore è influenzata dalla dispersione della luce nella nostra atmosfera. La luce del Sole è essenzialmente bianca, composta da tutti i colori dello spettro visibile. Quando la luce solare entra a contatto con l’atmosfera terrestre, interagisce con le molecole d’aria e altre particelle. Questo fenomeno è noto come dispersione di Rayleigh. Per questo motivo, la luce blu viene dispersa in tutte le direzioni, rendendo il cielo diurno azzurro.

Advertisement
Banner Plus

Le lunghezze d’onda della luce

Eclissi totale di Sole
Eclissi totale di Sole

Tuttavia, la luce rossa, arancione e gialla ha lunghezze d’onda più lunghe e viene dispersa meno rispetto alla luce blu. Quando guardiamo il Sole direttamente (mai senza protezione adeguata!), stiamo vedendo la luce che è meno influenzata dalla dispersione. Questo lascia una predominanza delle lunghezze d’onda più lunghe, che conferiscono alla nostra stella il suo caratteristico colore giallo.

Il fattore atmosfera

Inoltre, l’atmosfera terrestre non è uniforme. Durante il giorno, quando la nostra stella è alta nel cielo, la luce ha un percorso più breve attraverso l’atmosfera. Al tramonto e all’alba, la luce deve attraversare uno strato atmosferico più spesso, aumentando la dispersione e accentuando i colori rossi e arancioni, motivo per cui il Sole appare rosso o arancione in questi momenti della giornata.

Cosa condiziona il colore del Sole

Il colore del Sole può anche variare a seconda delle condizioni atmosferiche locali, come in presenza di particelle di polvere, inquinamento o fumo, che possono ulteriormente influenzare la percezione dei colori. In altre parole, la nostra stella appare gialla a causa della combinazione della luce emessa e delle interazioni con l’atmosfera terrestre. Questi effetti della dispersione e delle variazioni atmosferiche modellano il colore della luce solare che raggiunge i nostri occhi, facendoci vedere il Sole come una stella gialla.

Seguici su Passione Astronomia!