Gaia, individuata una famiglia di stelle che si sta disperdendo nella Via Lattea
Grazie ai dati della sonda Gaia è stata individuata una strana famiglia di stelle che si sta…
Grazie ai dati della sonda Gaia è stata individuata una strana famiglia di stelle che si sta…
L’Onda di Radcliffe è larga 400 anni luce con un’altezza di circa 500 anni e si estende…
La formazione del sistema solare potrebbe essere stata una conseguenza di una collisione tra la Via Lattea…
Gli astronomi si sono chiesti per anni il motivo per cui la nostra galassia, la Via Lattea,…
L’ESA ha spento la sonda spaziale Gaia dopo oltre un decennio trascorso a raccogliere dati utilizzati per…
Gaia, il satellite dell’Agenzia spaziale europea che mappa la Via Lattea, ha completato la fase di scansione…
Il telescopio spaziale Gaia dell’ESA ha scoperto due sorprendenti flussi di stelle che si formarono e si…
L’osservatorio spaziale dell’ESA è in grado di predire le micro-lenti gravitazionali grazie alla sua grande precisione. L’osservatorio…
In attesa del DR4 previsto per il 2025, l’osservatorio Gaia è stato aggiornato sbloccando alcune funzioni che…
Grazie ai dati della missione Gaia dell’ESA sono stati scoperti due nuovi buchi neri, entrambi più vicini alla…