Il primo modulo italiano sulla Luna nel 2026-2027
Grazie ad un accordo bilaterale con la NASA, fra il 2026 e il 2027 l’Italia parteciperà da…
Domande e risposte: facciamo due chiacchiere. Appuntamento 28 Giugno ore 21:00. clicca qui perseguirci
Grazie ad un accordo bilaterale con la NASA, fra il 2026 e il 2027 l’Italia parteciperà da…
Grazie a dati combinati di vecchi telescopi ESA e NASA sono state realizzate nuove immagini in dettaglio…
Si tratta di una pulsar che sta attraversando la Via Lattea a oltre un milione e mezzo…
Per la prima volta gli astronomi sono riusciti a vedere come si comporta una nana bianca nei…
Il telescopio spaziale Hubble ha catturato un’immagine mozzafiato di un misterioso ammasso stellare chiamato Ruprecht 106. Ecco…
Il team NASA sta proseguendo le manovre per il dispiegamento del pannello solare della sonda Lucy rimasto…
L’Agenzia Spaziale Americana ha incaricato un gruppo di scienziati per esaminare i fenomeni aerei non identificati. Ecco…
Gli impatti con micrometeoridi sono un aspetto inevitabile del funzionamento di qualsiasi veicolo spaziale. Secondo la NASA,…
Il fulcro della sonda Europa Clipper è stato consegnato ai tecnici del JPL per l’assemblaggio con la…
Il rover Curiosity ha fotografato una strana formazione rocciosa a forma di torre, su Marte. Ecco di…