Gli scienziati concordano sul fatto che i tagli di Trump alla ricerca spaziale metteranno in difficoltà gli Usa. Ecco cosa potrebbe succedere.
Giovedì 15 maggio la Commissione per lo Spazio, la Scienza e la Tecnologia della Camera degli Usa si è riunita con gli scienziati per discutere di un argomento piuttosto interessante: cosa può fare la NASA se identifichiamo un asteroide pericoloso in rotta di collisione con la Terra? Tra l’altro c’è grande attesa per la missione Near-Earth Object (NEO) Surveyor dell’agenzia, che dovrebbe migliorare le nostre capacità di rilevamento degli asteroidi pericolosi. Tuttavia, è stato fatto notare che l’intenzione di Trump di tagliare del 24% i finanziamenti alla NASA per il prossimo anno fiscale metterebbe a rischio anche altre missioni. Il taglio proposto ai programmi scientifici dell’agenzia, che include il suo lavoro sulla difesa planetaria, è ancora più profondo, del 47%.
Cosa rischiamo

“Se approvata, la modesta proposta di bilancio dell’amministrazione Trump rischia di far precipitare la NASA verso l’irrilevanza”, ha spiegato la deputata democratica Valerie Foushee durante l’udienza. “Minaccia la nostra sicurezza economica e nazionale, cede la leadership e lo spazio degli Stati Uniti ai nostri avversari e mette a repentaglio la nostra competitività e la nostra posizione sulla scena mondiale. È una posizione strategica che semplicemente non posso accettare”.
La missione NEO Surveyor per la caccia ad asteroidi potenzialmente pericolosi
NEO Surveyor è il primo telescopio spaziale dedicato alla localizzazione di asteroidi che potrebbero minacciare la Terra. È il prossimo grande passo della NASA per potenziare la difesa planetaria, portata alla ribalta nel 2022 con la missione DART. In quel frangente era stata inviata una sonda spaziale per schiantarsi contro un asteroide chiamato Dimorpohos. Dimorphos orbita attorno a un asteroide più grande, Didymos. Nessuno dei due ci aveva minacciato, per essere chiari, dato che si trattava solo di un test di fattibilità. L’obiettivo era verificare se questo impatto avrebbe modificato la traiettoria di Dimorphos attorno a Didymos; in tal caso, ciò avrebbe suggerito che un giorno una sonda spaziale potrà essere inviata verso un asteroide realmente minaccioso per deviarlo da una potenziale rotta di collisione con la Terra.
Per saperne di più:
- Leggi l’articolo originale su Space.com.