L’universo primordiale era cinque volte più lento rispetto a quello attuale
Grazie alle osservazioni delle quasar è stato confermato che l’universo primordiale si espandeva più lentamente dell’attuale, come…
Grazie alle osservazioni delle quasar è stato confermato che l’universo primordiale si espandeva più lentamente dell’attuale, come…
Uno studio delle quasar, oggetti cosmici estremamente luminosi, ha svelato come la loro luminosità sia dovuta al…
L’Hubble ha ripreso una coppia di quasar che esistevano quando l’Universo aveva solo 3 miliardi di anni, l’immagine è…
L’Event Horizon Telescope ha osservato la lontana quasar NRAO 530 per studiare l’oggetto e il ruolo dei…
Per la prima volta gli astronomi sono riusciti a individuare stelle in galassie che esistevano solo un…
Sono tra gli oggetti più luminosi dell’universo, al centro di galassie molto lontane, dove un buco nero…
Gli scienziati hanno individuato un oggetto estremamente luminoso alimentato da un buco nero supermassiccio. Ecco cosa hanno…
Gli astronomi hanno determinato il momento in cui tutto l’idrogeno gassoso neutro prodotto dal Big Bang si…
Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Hubble, gli astronomi hanno trovato “l’anello mancante” fra le giovani galassie…
Nata circa 300 milioni di anni dopo il Big Bang, la galassia potrebbe ospitare le stelle più…