Come nasce la gravità? La spiegazione
Dalla mela di Newton alla teoria della relatività di Einstein. Ecco da dove arriva il concetto di…
Dalla mela di Newton alla teoria della relatività di Einstein. Ecco da dove arriva il concetto di…
Le onde gravitazionali stanno aiutando gli scienziati a risolvere misteri che riguardano l’evoluzione delle galassie e i…
È un’ipotesi che prevede l’esistenza di molteplici universi chiamati anche “dimensioni parallele”. Nella fantascienza spesso si abusa…
È una forma dell’argomento Rietdijk-Putnam e descrive un risultato della relatività ristretta, la perdita di simultaneità del…
Le onde gravitazionali stanno aiutando gli scienziati a risolvere misteri che riguardano l’evoluzione delle galassie e i…
Gli astronomi hanno trovato le prove di un epico valzer cosmico di due buchi neri supermassicci. Ecco…
È la grandezza fisica nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi. Ecco chi…
Dalla mela di Newton alla teoria della relatività di Einstein. Ecco da dove arriva il concetto di…
È un’ipotesi che prevede l’esistenza di molteplici universi chiamati anche “dimensioni parallele”. Nella fantascienza spesso si abusa…
Fino ad Einstein, lo spazio e il tempo erano concepiti come indipendenti. Con la teoria della relatività…