L’Universo radioattivo: nuova luce sull’alluminio-26
Capire le origini dell’ isotopo radioattivo alluminio-26 è cruciale per comprendere al meglio i processi di nucleosintesi…
Capire le origini dell’ isotopo radioattivo alluminio-26 è cruciale per comprendere al meglio i processi di nucleosintesi…
Sono state scoperte le prime eclissi di raggi gamma da sette sistemi stellari ‘ragno’ grazie al telescopio…
Il telescopio spaziale Hubble ha risolto un mistero portato alla luce nel 1951 dall’astrofisico Fritz Zwicky, lo…
Per la prima volta gli astronomi sono riusciti a individuare stelle in galassie che esistevano solo un…
Sai che quando dimentichi una tazzina di caffè caldo sul tavolo, la bevanda si raffredda. Ma se…
È il luogo dove si formano i pianeti e ne parliamo anche nel nostro libro, “Alla scoperta…
Ci sono così tante stelle che, inizialmente, ti aspetteresti di vedere un cielo notturno quasi completamente illuminato….
Anche chiamata “Riccioli d’oro”, è un luogo in cui le temperature dei pianeti consentono l’esistenza di acqua…
Un nuovo studio ha rivelato che le stelle di neutroni pesanti hanno un mantello rigido e un…
Ci sono stelle dotate di campi magnetici miliardi di volte più intensi di quello terrestre. A quanto…