Orione sorge sopra i cieli del Lago di Garda
La bellissima costellazione di Orione tipica del periodo invernale sorge sopra i cieli del lago di Garda,…
OSSERVAZIONE DEL CENTRO GALATTICO DA ATACAMA CON DANIELE GASPARRI. Diretta domenica 11 Aprile alle ore 08:00 clicca qui per seguirci.
La bellissima costellazione di Orione tipica del periodo invernale sorge sopra i cieli del lago di Garda,…
La Luna piena illumina fiera la valle di Braies, perfettamente innevata per l’occasione, creando un’atmosfera davvero suggestiva…
Stelle, stelle e ancora stelle. Il movimento delle stelle alla periferia della nostra galassia suggerisce cambiamenti significativi…
I ricercatori hanno scovato una galassia che sta sopravvivendo alle “forze fameliche” di un buco nero continuando…
C’è molta confusione riguardo le conoscenze attuali sull’evoluzione di questo tipo di stelle. Facciamo chiarezza Giusto ieri,…
La Nebulosa Anello Blu, che ha lasciato perplessi gli scienziati per oltre un decennio, sembra essere il…
La presenza nel cielo di questo ammasso stellare è inconfondibile: ecco tutto quello che c’è da sapere…
E che differenza c’è tra le nubi in cui nascono le stelle e le nuvole che osserviamo…
Questo residuo di una stella morta da tempo ha una raccapricciante somiglianza con un teschio che fluttua…
L’Onda di Radcliffe è larga 400 anni luce con un’altezza di circa 500 anni e si estende…