Un minerale scoperto sotto i ghiacci antartici potrebbe gettare nuova luce sui processi di alterazione chimica che avvengono su Marte
Nel lontano 2004, il rover della NASA Opportunity ha rinvenuto un inusuale minerale su Marte: la jarosite, un minerale di zolfo, potassio e ferro. Susseguentemente, la jarosite è stata trovata anche dai rover Spirit e Curiosity.
Già di per se tale scoperta è eccitante, visto che geochimicamente la jarosite non può formarsi in assenza di acqua, ma ora lo è ancora di più. Ebbene, ultimamente è stata trovata jarosite sotto i ghiacci in Antartide, secondo uno studio con a capo l’Università di Milano-Bicocca. E i ricercatori a capo dello studio, suggeriscono che il ritrovamento di tale minerale possa gettare nuova luce sull’evoluzione geologica di Marte. Perché? Semplicemente perché il processo di formazione della jarosite sotto il ghiaccio antartico potrebbe essere uguale al processo di formazione del medesimo minerale sulla superficie Marziana.

La crosta del pianeta
Ma vi era un problema. Infatti, la crosta di Marte è formata da basalto: una roccia con alcalinità tale da neutralizzare subito ogni soluzione acida a contatto con essa. Per questo, per comparazione con la jarosite trovata sotto i ghiacci in Antartide, è stata ora proposta una nuova teoria.

Secondo questa nuova teoria, la jarosite Marziana si è formata durante uno dei periodi glaciali della storia geologica di Marte. Esattamente come quella ritrovata in Antartide, la jarosite Marziana si è quindi formata da particelle di zolfo (eruttate da vulcani) intrappolate poi sotto i ghiacchi.

Il campione che è stato analizzato qui sulla Terra comprende una carota di ghiaccio antartico prelevata a circa 1.620 metri di profondità. L’analisi sul campione è stata poi condotta tramite microscopia elettronica. La jarosite trovata nel campione di carota di ghiaccio può considerarsi assolutamente generata in posto, e non il prodotto di alterazione meteorica (ad esempio), poiché il ghiaccio antartico a quella profondità può rimanere indisturbato dall’ambiente esterno. In ultimo, ciò evidenzia la formazione per processi glaciali della jarosite su Marte.
Fonte: https://www.sciencealert.com/a-mineral-common-on-mars-has-been-found-deep-below-antarctica
Nature Paper: https://www.nature.com/articles/s41467-020-20705-z
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui