Occhi al cielo: è visibile Mercurio!
Il piccolo pianeta darà spettacolo in questi giorni. Il culmine ci sarà il 24 gennaio quando Mercurio raggiungerà la massima elongazione est. Tutto visibile ad occhio nudo, ecco la guida…
Continua a leggereGli astronomi hanno individuano un filamento galattico di 50 milioni di anni luce!
Fino a poco tempo, questi filamenti erano “sfuggenti”. Ma ora ne è stato rilevato uno ed è enorme: viaggiamo nella rete cosmica dell’Universo L’Universo è costituito da una “rete cosmica” fatta…
Continua a leggereL’arcobaleno: un mix di scienza, magia, speranza e romanticismo
Un fenomeno ottico atmosferico che si forma in particolari condizioni. Ecco l’arcobaleno L’Italia è falcidiata ultimamente da perturbazioni atmosferiche: piogge e temporali stanno abbondando in ogni dove della penisola. Le…
Continua a leggereEsplorando Venere, il pianeta rovente
Breve storia cronologica delle missioni sovietiche verso Venere, ritenute all’epoca quasi impossibili Venere è sempre stato un pianeta interessante per le missioni spaziali, le prime furono inviate sia dai sovietici…
Continua a leggere“Super Terra” scoperta vicino a una delle stelle più antiche della nostra galassia
Il caldo esopianeta, in questo caso una Super Terra, orbita attorno alla sua stella due volte durante ogni giorno terrestre Una “super Terra” calda e rocciosa, vicino a una delle…
Continua a leggereChe colore ha il cielo visto dagli altri pianeti?
Alla scoperta dei cieli degli altri pianeti del sistema solare Il colore del cielo visto al di fuori dell’atmosfera terrestre è sempre nero, anche con il Sole ben alto sull’orizzonte….
Continua a leggereArriva la congiunzione Luna, Giove e Mercurio!
Dopo il tramonto del Sole assisteremo ad un quadro composto da Mercurio, Giove e la Luna (sia oggi che domani). La finestra di osservazione, anche ad occhio nudo, sarà molto…
Continua a leggereAlla scoperta del pianeta-diamante: 55 Cancri e
Esiste nell’Universo un ambiguo pianeta, per gran parte formato da …diamanti! Si chiama 55 Cancri e, e si trova a circa 40 anni luce di distanza dalla Terra. L’esopianeta 55…
Continua a leggereLa NASA annuncia: “riscoperto” un esopianeta in un sistema a tre soli
KOI-5Ab: “L’esopianeta resuscitato!”. Ecco la storia di una riscoperta Tutto ha inizio nell’orami lontano 2009, anno in cui la missione Kepler della NASA si accinge a scoprire nuovi “mondi” ….
Continua a leggereLa Cina vuole scendere su Callisto!
Due possibili alternative sono allo studio nell’agenzia spaziale cinese per la ‘conquista’ di Callisto Callisto è una grande luna in orbita attorno a Giove. Ha una superficie antica, piena di…
Continua a leggere