La Luna, Giove, Saturno e Marte ci regaleranno un’incredibile allineamento celeste le notti del 4, 5 e 6 agosto.Tutto visibile ad occhio nudo, ecco la guida
La Luna calante è la protagonista di queste notti: la sua posizione nel cielo creerà uno spettacolare allineamento con Giove, Saturno e Marte. Il Pianeta Rosso diventerà il protagonista assoluto del cielo ad ottobre quando raggiungerà l’opposizione e sarà visibile per l’intera notte. Agosto ci sta regalando emozioni e continuerà a farlo (a questo link trovate la guida all’osservazione del cielo di Agosto 2020).



Come e quando osservare
Come detto, l’evento sarà visibile le notti del 4, 5 e 6 agosto. L’allineamento sarà completo a mezzanotte circa quando sorgerà Marte ad est (l’ora precisa dipende dall’avere l’orizzonte privo di ostacoli). Il Pianeta Rosso è preceduto da Giove, Saturno e la Luna. Tutto sarà visibile ad occhio nudo. Ovviamente già l’uso di un buon binocolo (10×50) potrebbe regalarvi una visione migliore sia del nostro satellite che di Giove (i 4 satelliti galileani).

https://www.rosatedesco.com/
Gli eventi continuano
La Luna proseguirà i suoi incontri andando quasi a ‘baciare’ Marte nel prossimi giorni (seguirà la guida all’osservazione). Inoltre le meteore Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo, raggiungeranno il picco la notte tra il 12 ed il 13 agosto (ecco come osservarle in questo articolo).
Binocolo consigliato
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui