Che correlazione c’è tra i fuochi d’artificio ed alcuni elementi chimici?

Spesso, in occasione di ricorrenze, eventi, manifestazioni folkloristiche e festività varie, vengono accesi i fuochi d’artificio. Alti nel cielo si ammirano per la loro bellezza, per la loro luminosità e per i loro colori. Soprattutto in assenza di inquinamento luminoso, è possibile godersi lo spettacolo pirotecnico anche da una postazione distale. Quanto più è buio il cielo, tanto più si possono apprezzare con il naso all’insù. I fuochi d’artificio producono quattro effetti. Nello specifico: luce, fumo, rumore e materiale solido che precipita lentamente al suolo. Tra gli effetti visivi, spiccano, senza alcun dubbio, i colori. E sono proprio i colori che fanno la differenza, rendendoli magici.

Ma cosa conferisce determinate colorazioni ai fuochi d’artificio?

Beh, dipende dalla composizione degli esplosivi. Difatti, all’interno dei fuochi pirotecnici, a seconda della presenza di un determinato elemento chimico, si genera, nel momento dell’accensione e del lancio da terra in aria, un colore.

Esempi?

  • Lo stronzio, appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, il cui simbolo è 38Sr (38 è il numero atomico o protonico Z corrispondente al numero di protoni contenuti nel nucleo), dà vita a fuochi di colore rosso;
  • Il sodio, il cui simbolo è 11Na, appartenente al gruppo dei metalli alcalini, a fuochi di colore giallo;
  • Il bario, 56Ba, appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, a fuochi di colore verde;
  • Il rame, 29Cu, rientrante nei metalli di transizione, a fuochi di colore blu;
  • Il magnesio, 12Mg, metallo alcalino-terroso, il titanio, 22Ti, e lo zirconio, 40Zr, elementi metallici di transizione, conferiscono ai fuochi il colore bianco-argento.
Tavola periodica degli elementi
Tavola periodica degli elementi. Credit: Antonio Ciccolella https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_periodica_degli_elementi#/media/File:Tavola_periodica_2013.png

La prossima volta, assieme allo spettacolo dei fuochi d’artificio, o come invitati ad una cerimonia o durante una festa di piazza, o semplicemente come astanti casuali che li scorgono da lontano, anche un bel ripasso di chimica.

Passione Astronomia partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it