Non passa un’ora senza che tu utilizzi qualcosa inventato da Thomas Edison. Ecco alcune sue regole di vita che possono ispirarti.
Non c’è cosa che si faccia oggi che non abbia qualche relazione con Thomas Edison. I 1.093 brevetti statunitensi e i 2.332 brevetti in tutto il mondo di Edison sono responsabili di ogni strumento che utilizza elettricità, nonché del cemento negli edifici. Ha creato l’industria cinematografica, l’industria discografica, la macchina a raggi X e ha persino ideato la penna per tatuaggi. Ancora più importante, Edison è il padre della moderna ricerca e sviluppo aziendale. Mentre molti pensano erroneamente che fosse “solo” l’inventore della lampadina, è stato un genio del marketing, ha accumulato 200 milioni di dollari di ricchezza e ha cambiato il mondo. La sua fabbrica di invenzioni recentemente restaurata è un parco nazionale, che può essere ancora visto oggi a Orange, nel New Jersey.
Le regole di Edison per vivere una vita migliore

Secondo quanto riportato dall’Edison Innovation Foundation, egli operava secondo quattro semplici principi, insegnatigli dalla sua amorevole madre:
- Non scoraggiarti mai se fallisci. Impara da questo. Continua a provare.
- Impara con la testa e con le mani.
- Non tutto ciò che ha valore nella vita deriva dai libri: sperimenta.
- Non smettere mai di imparare.
10 citazioni di Edison che ispireranno il tuo successo
- “Solo perché qualcosa non fa ciò che avevi pianificato non significa che sia inutile.”
- “Ciò che sei si vedrà in ciò che fai.”
- “Il genio è fatto per l’uno per cento di ispirazione e per il novantanove per cento di sudore.”
- “Molti fallimenti nella vita sono dovuti al fatto che le persone non si sono rese conto di quanto fossero vicine al successo quando hanno rinunciato.”
- “Il tuo valore consiste in ciò che sei e non in ciò che hai.”
- “Per avere una grande idea, bisogna averne tante.”
- “Ci sono molte più opportunità che capacità.”
- “Il valore di un’idea sta nel suo utilizzo.”
- “C’è un modo per farlo meglio: trovalo.”
- “La funzione principale del corpo è quella di trasportare sangue al cervello.”