La notte tra il 14 ed il 15 Maggio ci sarà l’incontro tra la Luna e Marte, il pianeta rosso. Continuano a formarsi quadri celesti. Ecco la guida
Prosegue il maggio strepitoso dal punto di vista astronomico. La notte tra il 14 ed il 15 maggio, la Luna e Marte saranno i protagonisti del cielo. L’incontro sarà solo apparente: i due corpi sono separati mediamente da 225 milioni di chilometri. Appuntamento stanotte ad est alle 03:00 circa (l’ora esatta dipende sia dalla località di osservazione e sia dall’avere l’orizzonte est sgombro da ostacoli). Giove e Saturno li precederanno sorgendo alle 01:00 circa: è consigliata la loro osservazione in attesa della levata della Luna e di Marte.

Osservazione dell’incontro
La Luna e Marte (così come Giove e Saturno) saranno visibili ad occhio nudo e quindi alla portata di tutti. Ovviamente già l’ausilio di un buon binocolo potrebbe regalarvi immagini più dettagliate della nostra Luna ad esempio.

Credit: Rosa Tedesco
https://www.rosatedesco.com/
Gli spettacoli continueranno…
Ci aspetta un fine settimana intenso. Infatti tutti e quattro i corpi celesti continueranno ad essere i protagonisti indiscussi grazie anche alla Luna ancora in fase calante. A fine mese, invece, altri pianeti daranno spettacolo però ad orari molto più comodi. Continuate a seguire Passione Astronomia per ulteriori articoli di aggiornamento.
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui