A quale velocità la Luna si sta allontanando dalla Terra e quali conseguenze subirà il nostro pianeta quando il nostro satellite si allontanerà sempre di più?
Partiamo dal presupposto che la Luna si sta allontanando da noi. Il motivo riguarda una delle leggi di Newton: la conservazione del momento angolare. Il nostro satellite naturale esercita un’attrazione gravitazionale sulla Terra. Significa che punti diversi del nostro pianeta subiscono un’attrazione gravitazionale diversa da parte del nostro satellite naturale. Più è lontano un punto (sulla Terra) dalla Luna, minore sarà la forza gravitazionale percepita.
Quanto si sta allontanando dal nostro pianeta?

La Luna si allontana dalla Terra a circa 3,78 centimetri all’anno. E mentre si allontana, il suo periodo orbitale aumenta e la rotazione della Terra rallenta. Considerando il tasso medio di allontanamento negli ultimi 4 miliardi di anni, dovrebbero volerci circa 50 miliardi di anni prima che il satellite impieghi tanto tempo per completare un’orbita quanto la Terra impiega per completare una rotazione.
Cosa succederà
A quel punto, la Terra sarà bloccata dalle maree alla Luna, che si troverà sempre sopra lo stesso punto del pianeta. Solo metà del pianeta vedrà la Luna. Anche l’impatto del nostro satellite naturale sulle nostre maree cesserebbe. Il “tiro alla fune” delle maree Sole-Terra alla fine invertirebbe il processo Terra-Luna, riportando il nostro satellite sempre più vicina alla Terra finché la gravità del nostro pianeta non la farebbe a pezzi. Naturalmente, tra 50 miliardi di anni il Sole sarà ormai diventato una nana bianca (ciò accadrà tra 10 miliardi di anni). E, con ogni probabilità, la Terra e la Luna non sopravvivranno al tramonto del Sole.
Voi che ne pensate? Fateci sapere la vostra nei commenti!
Per saperne di più:
- Leggi l’articolo originale su Astronomy.com.