Kirill Dmitriev ha proposto ad Elon Musk di inviare una missione congiunta tra Russia e Stati Uniti su Marte nei prossimi anni

Il CEO del Fondo russo per gli investimenti diretti russi (RDIF), Kirill Dmitriev, ha proposto sul social network X all’imprenditore americano Elon Musk di inviare una missione congiunta tra Russia e Stati Uniti su Marte nel 2029. “Il 2025 segna il cinquantesimo anniversario del primo volo spaziale internazionale (come parte della missione URSS e USA) Soyuz – Apollo. Il 2029 sarà l’anno di una missione congiunta USA-Russia su Marte, Elon Musk? Le nostre menti e tecnologie devono servire al bene dell’umanità, non alla sua distruzione“, queste le sue parole.

La collaborazione passata

“Soyuz” – “Apollo”, il programma di volo della navicella spaziale sovietica “Soyuz-19” e di quella americana “Apollo”. Furono lanciati il ​​15 luglio 1975. Si è trattato del primo volo spaziale congiunto della storia a cui hanno partecipato rappresentanti di diversi Paesi. A bordo della nave sovietica c’erano Alexei Leonov e Valery Kubasov, mentre a bordo della nave americana c’erano Thomas Stafford, Vance Brand e Donald Slayton. Il volo durò più di 46 ore e i cosmonauti condussero una serie di esperimenti scientifici e tecnici. Qui un approfondimento sulla ricerca spaziale.

Per saperne di più: