La sonda Solar Dynamics Observatory della NASA, che osserva costantemente il Sole, ha catturato un video del brillamento solare del 6 gennaio
Il Sole ha emesso un forte brillamento solare, con un picco alle 01:57 (ora italiana) del 6 gennaio 2023. La sonda Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA, che osserva costantemente il Sole, ha catturato un video dell’incredibile evento.

I dettagli
I brillamenti solari sono potenti esplosioni di energia. I brillamenti e le eruzioni solari possono avere un impatto sulle comunicazioni radio, sulle reti elettriche, sui segnali di navigazione e comportare rischi per i veicoli spaziali e gli astronauti. Questo bagliore è classificato come bagliore X1.2. La classe X denota i bagliori più intensi, mentre il numero fornisce maggiori informazioni sulla sua forza. Per vedere in che modo tale fenomeno può influenzare la Terra, potete visitare il NOAA’s Space Weather Prediction Center, la fonte ufficiale del governo degli Stati Uniti per previsioni “meteorologiche” spaziali. La NASA osserva costantemente il Sole e il nostro ambiente spaziale con una flotta di veicoli spaziali che studiano tutto, dall’attività del Sole all’atmosfera solare, alle particelle e ai campi magnetici nello spazio che circonda la Terra.
Immagine di copertina credit NASA/SDO
Fonte: NASA