Ultim’ora: rilevata la formazione di una luna, o più, intorno ad un esopianeta
Gli astronomi hanno rilevato per la prima volta la presenza di un disco intorno ad un esopianeta…
Gli astronomi hanno rilevato per la prima volta la presenza di un disco intorno ad un esopianeta…
Grazie al VLT dell’ESO gli scienziati hanno scoperto la sorgente di emissioni radio più distante finora conosciuta….
Usando una combinazione di telescopi, tra cui il VLT dell’ESO, alcuni astronomi hanno rivelato un sistema composto…
Questo residuo di una stella morta da tempo ha una raccapricciante somiglianza con un teschio che fluttua…
Gli astronomi hanno scoperto sei galassie intrappolate nella “ragnatela” cosmica di un buco nero supermassiccio quando l’Universo…
Passare 5 notti sotto il cielo stellato più bello del mondo, circondato dai telescopi più avanzati del…
L’osservatorio è l’orgoglio di 14 paesi europei, con l’Italia in prima linea, gestito dal consorzio intergovernativo ESO….
Il VLT (Very Large Telescope) dell’ESO ha catturato la prima immagine in assoluto di una giovane stella…
Situata nella galassia nana di Kinman a 75 milioni di anni luce dalla Terra, questa stella massiccia…
Grazie ad un nuovo studio, gli scienziati hanno scoperto che la formazione di stelle e galassie è…