Una domanda evidentemente assurda. La gravità però, ne è la risposta. La terra piatta e le sue stranezze
Dando alla Terra la forma di una moneta, la forza di gravità cambierebbe a seconda del nostro posizionamento sulla superficie. Sarebbe diretta sempre verso il centro del ‘disco‘. Muoversi dal centro verso il bordo sarebbe molto problematico perché equivarrebbe a scalare una parete sempre più ripida. Questo perché non essendo sempre perpendicolare alla superficie, la gravità diventerebbe sempre più inclinata fino diventare parallela alla superficie (arrivando proprio sul bordo del disco).

Inoltre non ci sarebbe:
- Un campo magnetico
- La tettonica a placche
- L’alternanza delle stagioni
Riusciremmo però a guardare tutte le ‘facce’ della Luna in quanto non sarebbe in rotazione sincrona con la Terra (come accade con la Terra sferica). Gli oceani sarebbero attratti verso il centro e quindi con l’avvicinarsi al bordo praticamente scomparirebbero. Inoltre vedremmo tutti lo ‘stesso cielo‘.

La gravità sistema tutto
Ma possiamo stare tranquilli in quanto la Terra, se fosse piatta, collasserebbe immediatamente proprio a causa della forza di gravità trasformandola in un oggetto similmente sferico. Questo è il motivo per cui oggetti dai 500 km in poi di diametro tendono ad avere una forma sferica. Per farvi un esempio, l’asteroide Vesta, che è un oggetto di confine con i suoi 530 km di diametro, iniziare ad avere questa forma.