Gli astronomi hanno scoperto un pianeta che orbita a un angolo di 90 gradi attorno a una rara coppia di stelle peculiari.
Negli ultimi anni sono stati scoperti diversi pianeti in orbita attorno a due stelle contemporaneamente, come il mondo immaginario di Star Wars, Tatooine. Ma è la prima volta che è stato trovato uno di questi “pianeti polari” in orbita attorno a una coppia di stelle. La sorprendente scoperta è stata fatta utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell’Osservatorio Europeo Australe. Questo pianeta occupa un’orbita che si allinea approssimativamente con il piano in cui le loro stelle ospiti orbitano l’una attorno all’altra. In precedenza, c’erano stati indizi della possibile esistenza di pianeti su un’orbita perpendicolare, o polari, attorno a stelle binarie: in teoria, queste orbite sono stabili e sono stati rilevati dischi di formazione planetaria su orbite polari attorno a coppie di stelle. Tuttavia, fino ad ora, non avevamo prove chiare dell’esistenza di questi pianeti polari.
Un sistema molto raro

L’esopianeta senza precedenti, denominato 2M1510 (AB) b, orbita attorno a una coppia di giovani nane brune, oggetti più grandi dei pianeti giganti gassosi ma troppo piccoli per essere stelle vere e proprie. Le due nane brune producono eclissi reciproche se viste dalla Terra, il che le rende parte di quello che gli astronomi chiamano un sistema binario a eclisse. Questo sistema è incredibilmente raro: è solo la seconda coppia di nane brune a eclisse finora nota e contiene il primo esopianeta mai trovato su un percorso perpendicolare all’orbita delle sue due stelle ospiti.
“Un pianeta che orbita non solo attorno a una stella binaria, ma attorno a una nana bruna binaria, e che si trova anche su un’orbita polare è piuttosto incredibile ed emozionante“, ha affermato il coautore Amaury Triaud, professore presso l’Università di Birmingham.
L’equipe ha trovato questo pianeta mentre perfezionava i parametri orbitali e fisici delle due nane brune raccogliendo osservazioni con lo strumento Ultraviolet and Visual Echelle Spectrograph (UVES) installato sul VLT dell’ESO all’Osservatorio del Paranal, in Cile. La coppia di nane brune, nota come 2M1510, è stata rilevata per la prima volta nel 2018 da Triaud e altri con il programma di ricerca di pianeti abitabili che eclissano stelle ultra-fredde (SPECULOOS), un altro strumento del Paranal.
Orbita polare

Gli astronomi hanno osservato il percorso orbitale delle due stelle in 2M1510 che veniva spinto e tirato in modi insoliti, portandoli a dedurre l’esistenza di un esopianeta con il suo strano angolo orbitale. “Abbiamo esaminato tutti i possibili scenari e l’unico coerente con i dati è se un pianeta si trova su un’orbita polare attorno a questo sistema binario“, afferma Thomas Baycroft, studente di dottorato presso l’Università di Birmingham, che ha guidato lo studio.
La scoperta è stata fortuita poiché le osservazioni non erano state raccolte per cercare un pianeta o una configurazione orbitale simile. Ed è una dimostrazione agli astronomi, ma anche al grande pubblico, di cosa è possibile trovare nell’affascinante Universo in cui viviamo.
Da sempre Passione Astronomia prova a costruire, attraverso la divulgazione scientifica, una comunità di persone più informate e consapevoli. È anche il motivo per cui molte persone come te si sono abbonate a Passione Astronomia e ne diventano ogni giorno parte integrante. Più siamo e meglio stiamo, e per questo invitiamo anche te a prenderlo in considerazione e diventare membro: il tuo supporto ci aiuta a portare avanti il nostro progetto.
Per saperne di più
- Leggi il comunicato dell’ESO
- Leggi il paper scientifico intitolato “Evidence for a polar circumbinary exoplanet orbiting a pair of eclipsing brown dwarfs” e pubblicato su Science Advance