James Webb, le scoperte degli ultimi anni sugli esopianeti rocciosi
Il telescopio spaziale James Webb è stato fondamentale per far compiere un importante salto di qualità sulle osservazioni degli esopianeti rocciosi. Advertisement La caccia a pianeti rocciosi potenzialmente abitabili nella…
Continua a leggereLa cometa di Halley sta tornando verso la nostra Terra
La cometa di Halley ha raggiunto l’afelio (punto di massima lontananza da Sole): arriverà al perielio (minima distanza dal Sole) il 28 luglio 2061 regalando spettacolo nei cieli della Terra…
Continua a leggereRisolto il mistero dei Moai dell’Isola di Pasqua: ecco come li spostarono
Gli scienziati hanno finalmente capito come gli abitanti dell’Isola di Pasqua spostavano le famose statue, 900 anni fa. Advertisement L’origine delle iconiche statue dei Moai dell’Isola di Pasqua è uno…
Continua a leggereL’oggetto interstellare 3I/ATLAS perde 40 litri d’acqua al secondo: l’immagine reale
Utilizzando il telescopio ottico/ultravioletto a bordo del Neil Gehrels Swift Observatory della NASA, gli astronomi hanno rilevato gas idrossile (OH), un’impronta chimica dell’acqua, dall’oggetto interstellare 3I/ATLAS Advertisement La scoperta del…
Continua a leggereFélicette, ecco la storia del primo gatto nello spazio
Ecco la storia della gatta Félicette inviata nello spazio a bordo del razzo-sonda Véronique AGI 47 il 18 ottobre 1963 dall’Algeria Advertisement Dopo i primi esperimenti russi e americani che…
Continua a leggereMisterioso bagliore di raggi gamma al centro della Via Lattea: la prova della materia oscura?
Gli scienziati potrebbero essere più vicini a confermare l’esistenza della materia oscura. Advertisement Gli scienziati potrebbero essere più vicini a confermare l’esistenza della materia oscura, la sostanza invisibile che si…
Continua a leggereMappata una “bolla” gigantesca che avvolge la Terra
Quante volte abbiamo detto la frase ”mi sembra di vivere in una bolla”? Avevamo ragione, è proprio così, la Terra risiede in una bolla e gli astronomi l’hanno appena mappata…
Continua a leggereTartaruga Verde non più “In Pericolo”, grazie ad habitat protetti
La tartaruga verde abbandona la categoria “in pericolo” grazie a decenni di protezione delle spiagge e programmi di conservazione globali. Advertisement La tartaruga verde (Chelonia mydas), una delle specie marine…
Continua a leggereCome sarebbe la Terra se si sciogliesse completamente il ghiaccio: il video
Spoiler, irriconoscibile! Londra scomparirebbe sott’acqua, insieme ai Paesi Bassi e a gran parte della Danimarca e della Florida. Ecco la nuova Terra senza ghiaccio Advertisement Di ghiaccio sulla Terra ce n’è…
Continua a leggereCaptato sulla Terra un messaggio trasmesso da un raggio laser da 16 milioni di chilometri
La NASA ci ha dimostrato che la tecnologia laser ci aiuterà ben presto a comunicare con eventuali altre forme di vita intelligenti Advertisement La NASA ha dimostrato che la tecnologia…
Continua a leggere