Oggi è il giorno del solstizio d’inverno e della grande congiunzione Giove – Saturno. Trovate tutto le info nel seguente articolo
Il 21 dicembre 2020 segna due eventi astronomici molto importanti: avremo il solstizio d’inverno e la grande congiunzione Giove – Saturno. Il solstizio cadrà esattamente alle 11:02 ora italiana di oggi. Nel pomeriggio avremo lo spettacolo di Giove e Saturno: i due pianeti saranno distanti solo 0,1 gradi (1/5 del diametro della Luna piena). Qui trovate la guida all’evento: https://www.passioneastronomia.it/la-grande-congiunzione-giove-saturno/

Cos’è il solstizio?
Letteralmente il solstizio “è il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima”. Questo vuol dire che i solstizi d’estate e di inverno sono rispettivamente il giorno più lungo e più corto dell’anno. Come l’equinozio, il solstizio è dovuto dall’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre rispetto all’eclittica (percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste).
Il termine deriva dal latino solstitium, ovvero il ‘Sole si ferma‘, perché, a seconda del solstizio, il Sole cessa di alzarsi (o scendere) rispetto all’equatore celeste e sembra appunto fermarsi in questi giorni. Il Sole raggiunge il valore massimo di declinazione positiva nel mese di giugno (segnando l’inizio dell’estate boreale e dell’inverno australe) e il valore massimo di declinazione negativa in dicembre (inizio dell’inverno boreale e dell’estate australe).
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui
Anni fa ho avvistato 2 lune nel cielo… ero con una mia amica… a bbiamo avuto paura… quando ci siamo rese conto che la prima avvistata che era piena bassa e a sud-est non era la vera luna che era alta nel cielo e verso ovest