L’esopianeta 2M1207b fu ripreso nel 2004. La foto è stata ottenuta grazie al Very Large Telescope situato nel deserto dell’Atacama in Cile
Questa è un’immagine reale storica: mostra un esopianeta (nella foto, il punto rosso) che orbita intorno alla stella nana bruna 2M1207 (al centro). Questo esopianeta è stato osservato per la prima volta con il Very Large Telescope (VLT) nel 2004. 2M1207 b, questo è il suo nome, e’ un pianeta simile a Giove, ma 5 volte più massiccio. Orbita ad una distanza 55 volte maggiore di quella tra la Terra e il Sole. Il sistema 2M1207 si trova nella costellazione dell’Idra, a 230 anni luce di distanza dal sistema solare.

https://www.eso.org/public/images/26a_big-vlt/
Com’è stata ottenuta questa foto?
La fotografia è stata ottenuta con tre esposizioni nel vicino infrarosso (nelle bande H, K e L) attraverso l’ottica adattiva dello strumento NACO del telescopio VLT Yepun di 8.2 m di diametro dell’Osservatorio ESO a Paranal. All’inizio vi fu il dubbio che si trattasse di due oggetti distanti che apparivano vicini solo per un effetto ottico. Le successive osservazioni condotte tramite il telescopio spaziale Hubble e lo stesso VLT hanno permesso di dimostrare che i due oggetti presentano analoghi valori di moto spaziale: dunque costituiscono effettivamente un sistema binario. E’ una delle rare foto che mostrano un pianeta in orbita intorno ad un’altra stella che non sia il nostro Sole.
Riferimenti: