Il 31 Maggio la Terra si infilerà in una sacca di detriti della cometa 73P/Schwassmann-Wachmann 3. Il tasso di meteore potrebbe essere di MILLE meteore all’ora! Ecco la guida
Il 31 Maggio la Terra si infilerà in una sacca di detriti della cometa 73P/Schwassmann-Wachmann 3, che nel 1995 si è spezzettata (in origine il nucleo della cometa era stimato in oltre 1100 metri). La visibilità migliore è dalle americhe ma con le meteore non si hanno mai dati troppo precisi. Il tasso potrebbe essere spaventoso: si parla addirittura di 1000 (MILLE!) meteore all’ora! Se così fosse, ci sarà uno spettacolo senza precedenti.

Credit: Josselin Desmars (IMCCE/IPSA)
La guida all’osservazione in Italia
Il picco è previsto per le 07:00 ora italiana ed Il punto di provenienza (radiante) è situato nella costellazione di Ercole. Per chi vuole tentare (TENTARE!) inizi a osservare il cielo dalle 03:00 indicativamente… chiaramente non in città (per orientarvi nel cielo vi consigliamo di scaricare una qualsiasi app stellare (per osservare le meteore ricordiamo che non servono strumenti ma basta l’occhio nudo). Attenzione: c’è la possibilità che non si veda nulla di tutto questo… con le meteore è così ma le previsioni sembrano eccellenti! Staremo a vedere e vi terremo aggiornati con altri articoli di approfondimento
Credit immagine di copertina NASA/JPL
Fonte: spaceweather