La fascia di Kuiper, cos’è e dove si trova
È una regione oltre l’orbita di Nettuno, composta dai residui della formazione del sistema solare. Ecco tutto…
Domande e risposte: facciamo due chiacchiere. Appuntamento 28 Giugno ore 21:00. clicca qui perseguirci
È una regione oltre l’orbita di Nettuno, composta dai residui della formazione del sistema solare. Ecco tutto…
Dopo il primo storico sorvolo del pianeta Plutone avvenuto appena 4 anni prima, la sonda New Horizons…
È una delle domande più intriganti sul Sistema Solare degli ultimi cinque anni: c’è davvero un grande…
Situato nella fascia di Kuiper, Arrokoth fu osservato dalla sonda New Horizons più di due anni fa….
L’universo “ha un debole barlume soffuso” creato da innumerevoli stelle e galassie lontane. Da cosa è causato?…
La risposta a questa domanda non è scontata come potrebbe sembrare. Esploriamo il sistema solare! Cosa si…
Eris è stato scoperto nel 2003 ed ha innescato un dibattito che ha portato l’Unione astronomica internazionale…
Oltre al nostro sistema solare, abbiamo scoperto migliaia di sistemi planetari in orbita attorno ad altre stelle…
La fascia di Kuiper occupa un volume enorme e i piccoli mondi che la abitano hanno molto…