Il Natale si avvicina ed è tempo di regali astronomici. Ecco i nostri consigli in merito all’acquisto del telescopio
Come sempre, siamo molto vicini alle vostre esigenze e speriamo che con i nostri articoli e le nostre immagini che postiamo regolarmente sui nostri social, possiamo far appassionare sempre più persone all’astronomia. Ecco perché abbiamo deciso di rispondere con questa “guida” per chi vuole iniziare e magari ha bisogno anche di qualcosa in più rispetto al mero strumento di osservazione. In questo articolo troverete infatti i migliori telescopi per iniziare (ed anche più ‘avanzati’), e una serie di libri da affiancare per avere un quadro a 360 gradi del grande mondo dell’osservazione astronomica con la guida all’acquisito del telescopio. Ovviamente se avete dubbi non esitate a contattarci per chiarirli! Ecco i prodotti che vi consigliamo:
Per iniziare ad osservare con un telescopio e libro guida:
- Celestron Astromaster 130EQ-MD (telescopio newtoniano) + adattatore per foto (Luna) ;
- DOBSON SKYLINER 150/1200 CLASSIC (Dobson, ideale per visuale);
- Come usare il primo telescopio di Daniele Gasparri (libro per adulti e ragazzi);
- Primo incontro con il cielo stellato di Daniele Gasparri (libro per adulti);
- Che spettacolo ho visto Saturno di Daniele Gasparri (libro per ragazzi).
Per iniziare ad osservare con telescopio motorizzato e libro guida:
- Celestron NexStar 127 SLT (telescopio altazimutale);
- Celestron NexStar 130 SLT (telescopio altazimutale);
- Come usare il primo telescopio di Daniele Gasparri (libro per adulti e ragazzi);
- Primo incontro con il cielo stellato di Daniele Gasparri (libro per adulti);
- Che spettacolo ho visto Saturno di Daniele Gasparri (libro per ragazzi).
Telescopi avanzati e libri:
- Celestron NexStar 6SE (motorizzato altazimutale);
- Omegon Telescopio Dobson Advanced X N 203/1200 (Dobson, ideale per visuale);
- SkyWatcher 130/150 su EQ5 (motorizzata), ideale per iniziare astrofotografia profondo cielo;
- ADVANCED VX 8″ SCT, ideale per astrofotografia planetaria;
- Come usare il primo telescopio di Daniele Gasparri (libro per adulti e ragazzi);
- Primo incontro con il cielo stellato di Daniele Gasparri (libro per adulti).
Telescopi per fotografia del profondo cielo:
- NEWTON GSO 150/750 FOTO SU HEQ5 SYNSCAN;
- RIFRATTORE 61ED DOPPIETTO FPL53 F/5.5 + RIDUTTORE 0.8X e montatura MONTATURA EQUATORIALE HEQ5 SYNSCAN GOTO;
- Tecniche, trucchi e segreti della fotografia astronomica di Daniele Gasparri (a colori qui).
Stasera in live con Daniele Gasparri per parlare proprio dei prodotti che consigliamo dalle 21:00. Ecco il link per partecipare alla diretta (attivate il promemoria):