Lo Shuttle è stata una delle navicella spaziale utilizzata dal 1981 al 2011, anno del suo ultimo lancio. Ma quanta potenza generava?

Dopo il lancio e la separazione dei razzi, la corsa dello Shuttle proseguiva grazie alla spinta da 37.000.000 di cavalli! Questi erano possibili grazie ai tre motori principali alimentati da una miscela di ossigeno e idrogeno liquido contenuta nel grande serbatoio centrale.

Le dimensioni di quest’ultimo erano impressionanti: praticamente un cilindro di 47 metri di lunghezza per 476 tonnellate di peso, capace di trasportare 2 milioni di litri di carburante.

Il lancio della Space Shuttle Discovery

Ma qual era il destino di questo serbatoio?

Una volta raggiunti i 103 chilometri di altezza, si sganciava dalla navetta e rientrava verso la Terra bruciando nell’atmosfera. Come potete immaginare i consumi dello Shuttle erano spaventosi: in fase di decollo consumava circa 3000 litri di combustibile al secondo.

Passione Astronomia consiglia...
Spaceshuttle. La storia, la tecnica, le applicazioni e gli incidenti. clicca qui