Il cielo di Gennaio 2021
Ecco la grande guida all’osservazione del cielo di Gennaio. Visibilità di costellazioni, di pianeti e di tutti…
COSE SPAZIALI Capire la Teoria della Relatività (parte 1, la Relatività Speciale). Diretta STASERA alle ore 21:00 clicca qui per seguirci.
Ecco la grande guida all’osservazione del cielo di Gennaio. Visibilità di costellazioni, di pianeti e di tutti…
La bellissima costellazione di Orione tipica del periodo invernale sorge sopra i cieli del lago di Garda,…
L’osservazione in diretta del cielo di Atacama è stata superlativa: tutto grazie a Daniele Gasparri. Rivivetela nel…
Ecco la grande guida all’osservazione del cielo di Dicembre. Visibilità di costellazioni, di pianeti e di tutti…
La presenza nel cielo di questo ammasso stellare è inconfondibile: ecco tutto quello che c’è da sapere…
Grazie ad un’immensa bellezza, la Nebulosa di Orione (M 42) è una gemma del cielo: analizziamola in…
Ecco la grande guida all’osservazione del cielo di Novembre. Visibilità di costellazioni, di pianeti e di tutti…
Ottobre è anche mese di stelle cadenti: saranno visibili le meteore Orionidi. Ecco la guida all’osservazione Le…
I risultati di una nuova ricerca, appena sottomessa all’ “Astrophysical Journal”, ci svelano nuovi dettagli su Betelgeuse…
Nuovi studi e risultati riguardo Betelgeuse, la regina del cielo invernale! Lo sappiamo bene ormai, Betelgeuse trova…