Venere prende il nome dalla dea romana dell’amore e della bellezza. La sonda sovietica Venera 13 registrò un tuono: trovate il video all’interno dell’articolo

Venere è il secondo pianeta dal Sole e il nostro vicino planetario più prossimo. Simile per struttura e dimensioni alla Terra, ruota lentamente nella direzione opposta rispetto alla maggior parte dei pianeti. La sua atmosfera densa intrappola il calore in un effetto serra, rendendolo il pianeta più caldo del nostro sistema solare con temperature superficiali tali da fondere il piombo. Ci sono vulcani e montagne. Venere prende il nome dalla dea romana dell’amore e della bellezza, conosciuta come Afrodite dagli antichi greci.

Modello 3D delle nubi venusiane

Dimensioni, distanza, orbita e rotazione

Con un raggio di 6.052 chilometri, Venere ha all’incirca le stesse dimensioni della Terra (leggermente più piccola). Con una distanza media di 108 milioni di chilometri, si trova a 0,7 unità astronomiche di distanza dal Sole. Un’unità astronomica (abbreviata in AU), è la distanza dal Sole alla Terra (150 milioni di chilometri). La luce solare impiega 6 minuti per viaggiare dal Sole a Venere. La rotazione e l’orbita sono insolite in diversi modi. Venere è uno dei due soli pianeti (l’altro è Urano) che ruotano da est a ovest (moto retrogrado). Completa una rotazione in 243 giorni terrestri, il giorno più lungo di qualsiasi pianeta nel nostro sistema solare, anche più lungo di un anno intero. Ma il Sole non sorge e tramonta ogni “giorno” come fa sulla maggior parte degli altri pianeti. 

Venere
Venere ripresa dalla navicella spaziale Mariner 10. Credit: NASA/JPL

Su Venere, un ciclo giorno-notte richiede 117 giorni terrestri perché ruota nella direzione opposta alla sua rivoluzione orbitale attorno al Sole. Compie un’orbita completa attorno al Sole (un anno in epoca venusiana) in 225 giorni terrestri o poco meno di due cicli venusiani giorno-notte. La sua orbita attorno al Sole è la più circolare di qualsiasi pianeta, quasi un cerchio perfetto (le orbite di altri pianeti sono più ellittiche). Con un’inclinazione assiale di soli 3 gradi, Venere ruota quasi in posizione verticale e quindi non ha stagioni.

Venere
Venere. Credit: Daniele Gasparri
Partner Passione Astronomia

Struttura e formazione

Venere è per molti versi simile alla Terra nella sua struttura. Ha un nucleo di ferro con un raggio di circa 3.200 chilometri. Al di sopra c’è un mantello fatto di roccia calda che si agita lentamente a causa del calore interno del pianeta. La superficie è una sottile crosta di roccia che si gonfia e si muove mentre il mantello si sposta e crea vulcani. Quando il sistema solare si è stabilizzato nella sua configurazione attuale circa 4,5 miliardi di anni fa, Venere si è formata quando la gravità ha unito gas e polvere vorticosamente fino a formarla. 

Venere
Venere. Credit: Massimiliano Veschini

Superficie

Dallo spazio, Venere è di un bianco brillante perché è ricoperta di nuvole che riflettono e disperdono la luce solare. In superficie, le rocce sono di diverse sfumature di grigio, come le rocce sulla Terra, ma la densa atmosfera filtra la luce del Sole in modo che tutto sembrerebbe arancione stando su Venere. Possiede montagne, valli e decine di migliaia di vulcani. La montagna più alta di Venere, Maxwell Montes, è alta 8,8 chilometri, simile alla montagna più alta della Terra, il Monte Everest. Il paesaggio è polveroso e le temperature della superficie raggiungono i 471 gradi Celsius.

Modello 3D della superficie di Venere

Venere ha due grandi aree montuose: Ishtar Terra, circa le dimensioni dell’Australia, nella regione polare settentrionale; e Aphrodite Terra, circa delle dimensioni del Sud America, a cavallo dell’equatore e che si estende per quasi 10.000 chilometri. Venere è ricoperta di crateri, ma nessuno è più piccolo di 1,5-2 chilometri di diametro. I piccoli meteoroidi bruciano nell’atmosfera densa, quindi solo quelli grandi raggiungono la superficie e creano crateri da impatto.

Un tuono tra le nubi venusiane. Fu registrato dalla sonda sovietica Venera13 nel 1982. Fu il primo suono catturato da un altro mondo. Guardate il video e soprattutto ascoltatelo attentamente: il secondo 32 è cruciale.

Atmosfera e magnetosfera

L’atmosfera di Venere è costituita principalmente da anidride carbonica, con nuvole di goccioline di acido solforico. La spessa atmosfera intrappola il calore del Sole, con conseguente temperature della superficie superiori a 470 gradi Celsius (c’è uno spaventoso effetto serra). L’atmosfera ha molti strati con temperature diverse. Al livello in cui si trovano le nuvole, a circa 48 chilometri dalla superficie, la temperatura è più o meno la stessa della superficie terrestre.

inferno pianeta
L’atmosfera di Venere all’ultravioletto, ripresa dalla sonda automatica Pioneer Venus Orbiter il 26 febbraio 1979. Credit: NASA

Mentre Venere si sposta in avanti nella sua orbita solare e ruota lentamente all’indietro sul suo asse, il livello superiore delle nuvole sfreccia intorno al pianeta ogni quattro giorni terrestri, guidato da venti che viaggiano a circa 360 chilometri all’ora. I lampi atmosferici illuminano queste nuvole in rapido movimento. La velocità all’interno delle nuvole diminuisce con l’altezza e si stima che in superficie siano solo di poche chilometri all’ora. L’atmosfera è così pesante che sarebbe come essere a 1,6 chilometri di profondità sott’acqua (pressione 84 atmosfere). Anche se Venere ha un nucleo di ferro di dimensioni simili alla Terra, il campo magnetico è molto più debole di quello terrestre a causa della sua lenta rotazione.

Pianeta
Ecco il pianeta. Credit: NASA

Potenziale per la vita su Venere

Ci sono speculazioni sulla vita nel lontano passato di Venere, così come domande sulla possibilità di vita negli strati superiori delle nuvole dell’atmosfera di Venere, dove le temperature sono meno estreme. La scoperta recente di fosfina potrebbe essere un indizio per la presenza di vita tra le nubi venusiane.

Ecco due articoli di approfondimento:

Riferimenti:

Alla scoperta della vita nell’Universo di Daniele Gasparri

Alla scoperta della vita nell’Universo di Daniele Gasparri
Passione Astronomia consiglia...
  • Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
  • Lo store astronomico clicca qui