La Luna, Giove, Saturno e Marte daranno vita ad uno spettacolare allineamento visibile ad occhio nudo a partire da domani sera fino al 29 settembre. Ecco la guida
Il gran finale del mese di settembre: il 27, il 28 ed il 29 il cielo darà vita ad uno spettacolare allineamento visibile ad occhio nudo. La protagonista sarà la Luna crescente che ‘spostandosi’ nella volta celeste creerà questo quadro apparente. Tutto sarà completato da Giove, Saturno e Marte (sorgerà per ultimo ad est). Di seguito trovate le mappe del cielo simulate per tutti e tre i giorni con orari e consigli sull’osservazione.



Come e quando osservare l’evento
Giove, Saturno e la Luna saranno i primi ad essere visibili (sud/sud-est) dopo il tramonto del Sole con lo svanire delle luci del crepuscolo (il nostro satellite nei giorni sorgerà sempre più tardi). Marte si leverà per ultimo ma ad orari comodi: già alle 20:30 sarà visibile e completerà l’allineamento (l’ora esatta dipende dal luogo di osservazione oltre che dall’avere un orizzonte libero da ostacoli naturali e/o artificiali). Tutto sarà visibile ad occhio nudo ma l’utilizzo già di un buon binocolo potrebbe rivelarvi dettagli della Luna e i 4 satelliti galileiani di Giove.

https://www.rosatedesco.com/
Altri eventi
La Luna sarà piena il 1 ottobre ed incontrerà apparentemente il pianeta rosso il giorno successivo (seguiranno guide dedicate). Si preannuncia un ottobre ricco di eventi tra cui l’opposizione di Marte. Seguiremo tutto anche con eventi live sulla pagina facebook di Passione Astronomia.
- Periodo di prova gratuito ad Amazon Kindle Unlimited grazie a Passione Astronomia clicca qui
- Lo store astronomico clicca qui