Un video incredibile della nostra vicina di casa, Andromeda, conosciuta anche come M31 del catalogo di Messier
M31, meglio conosciuta come galassia di Andromeda, è l’oggetto celeste più distante visibile a occhio nudo. Considerata la nostra “vicina di casa”, si trova comunque a 2,54 milioni di anni luce di distanza: il suo diametro è di circa 220.000 anni luce, e si stima che contenga 1 bilione di stelle, ossia 1000 miliardi.

Sono numeri spaventosi: per farsi una piccola idea di cosa si tratta ci ha provato Hubble, scattando una foto in Ultra HD di una porzione di Andromeda. L’immagine originale “pesa” circa 5GB di dati, liberamente scaricabile. Nel video, di poco più di 3 minuti, potete ammirare un panorama tempestato di stelle, tra i puntini quasi incollati tra loro: in realtà ci sono svariati milioni di km di distanza ed anche così è impossibile capire la vastità a cui siamo di fronte.
https://hubblesite.org/contents/news-releases/2015/news-2015-02.html
Il cielo era così infinito che a guardarlo fisso dava le vertigini
Haruki Murakami
Sapevi inoltre che è stato scoperto un buco nero alquanto sospetto all’interno della Galassia di Andromeda? B023-G078 era noto come un massiccio ammasso globulare di stelle strettamente legate l’una all’altra dalla gravità. Per anni lo si è osservato credendo fosse uno degli oggetti più massicci di Andromeda e che potesse essere un candidato per un nucleo spoglio
Per Aspera ad Astra
vorrei sapere a che punto si trova la tecnologia che ci permette di avere gravità artificiale nella stazione spaziale internazionale e i razzi per portare l’uomo nello spazio, e ancora, la famosa velocità a curvatura nei fil di star trek è destinata ad essere sempre fantascenza? grazie
Ma al centro della galassia c’è una stella gigantesca?